La nuova norma approvata in Commissione Finanze attribuisce il diritto di assicurare tutti i veicoli posseduti dal Famigliare con la migliore classe di merito disponibile, compresi moto e scooter, con un evidente risparmio sui costi assicurativi.
Per le famiglie italiane è una “boccata d’ossigeno”, dicono i deputati M5S della commissione Finanze dopo questo successo.
- Le Compagnie resteranno a guardare?
- Rinunceranno a qualche centinaio di milioni di entrate così, da un mese all’altro?
Personalmente credo di no, basta guardarsi indietro, la storia insegna.
Bersani volle più concorrenza e c’è stata, ma a quale prezzo?
Le Compagnie hanno cominciato a “scannarsi” sui prezzi (premi) e cosa hanno fatto, in particolare quelle telefoniche – on-line?
Semplicemente hanno ridotto l’alea di rischio (le coperture), tanto chi è che si va a leggere 50 – 60 pagine di fascicolo informativo?
Poi propongono il massimale più basso possibile ( quindi il minimale) – 6,07 milioni di euro per le lesioni fisiche, a prescindere dal numero delle vittime, e 1,22 milioni di euro per i danni alle cose perché tanto cosa pensa il Cliente?